Qualche giorno fa si è celebrata la festa della donna, una ricorrenza che rischia di essere la festa di tante disoccupate. Le opportunità di lavoro per le donne in Italia sono sempre state inferiori rispetto a quelle dei maschi. Nel nostro Paese non abbiamo mai realmente raggiunto le pari opportunità tra i generi. Ma negli ultimi anni la situazione è ulteriormente peggiorata: a perdere l’impiego a causa della pandemia sono state soprattuto le lavoratrici. In controtendenza rispetto a questi dati poco incoraggianti, MSC propone opportunità di lavoro per le donne a Vicenza.
Opportunità di lavoro per donne in calo dal 2020
A causa del Covid-19, le opportunità di lavoro per le donne sono drasticamente diminuite nel corso degli ultimi anni. Secondo i dati dell’Istat a causa della Pandemia nel 2020 ci sono stati 101 mila nuovi disoccupati in Italia. La perdita del posto di lavoro, però, non ha colpito in modo uguale i due generi. A farne le spese è stata soprattutto la parte femminile. Il 98% dei nuovi disoccupati si concentra tra le lavoratrici, ben 99 mila. La pandemia ha messo in crisi in modo particolare alcuni settori che tradizionalmente offrivano opportunità di lavoro per donne. Il settore dei servizi, della ristorazione e quello domestico hanno subito pesanti perdite di fatturato, obbligando spesso a ridurre il personale. Non va poi dimenticato che le donne, quando un lavoro ce l’hanno, sono pagate meno degli uomini. Percepiscono un salario mediamente inferiore del 20%.
La condizione del lavoro femminile a Pavia
La pandemia ha interrotto il trend positivo che negli ultimi anni aveva fatto aumentare le opportunità di lavoro per le donne a Pavia. Gli ultimi dati disponibili sono quelli del rapporto realizzato dall’ufficio di studi, statistica e informazione economica della Camera di Commercio provinciale a fine 2018. In quel periodo le occupate erano aumentate di 3.700 unità, rispetto all’anno precedente, superando per il secondo anno di seguito quota 100.000. Il Covid-19 ha fermato questa crescita e ha fatto diminuire le offerte di lavoro per donne a Pavia. Nel 2019 il tasso di disoccupazione nella provincia è salito al 6,7%, il secondo peggiore di tutta la Lombardia. La media regionale era al 5,6%. Nel 2020, per effetto della crisi causata dalla Pandemia, la disoccupazione è aumentata ulteriormente. Superata la fase di emergenza, l’economia ha ripreso a crescere e ad offrire opportunità di impiego, ma senza ritornare al livelli pre Covid. Alla fine del 2021 a Pavia il tasso di disoccupazione si attestava al 7%, più di un punto sopra alla media della regione Lombardia.
Opportunità di lavoro per donne a Pavia con TEN
Nonostante la pandemia, nuove opportunità di lavoro a Pavia per donne sono rese disponibili da TEN. A differenza di altri settori in difficoltà, la nostra azienda continua ad avere un business in crescita. Abbiamo superato brillantemente il periodo del lockdown e il nostro fatturato continua a crescere nella fase post pandemica. Per dare assecondare questo trend positivo ed espanderci ulteriormente, abbiamo pianificato l’ampliamento del nostro staff con la ricerca di nuove figure professionali. TEN rappresenta una concreta opportunità di lavoro per le donne che vogliano non solo trovare un impiego ma anche avere opportunità di carriera. Crediamo fortemente nella meritocrazia e, senza pregiudizi, offriamo a tutti la possibilità di emergere. Nei prossimi mesi abbiamo programmato l’apertura di nuove sedi. Verranno affidate a due delle nostre collaboratrici che hanno seguito un percorso di crescita interno all’azienda.
Offerte di lavoro per donne a Pavia
Se sei alla ricerca di impiego, scopri le offerte di lavoro per donne a Pavia che sono disponibili in TEN. La nostra azienda è alla ricerca di persone da inserire nel marketing diretto, nella rete vendita, nella formazione e gestione dello staff. Operiamo da anni nei servizi alle imprese, collaborando con i migliori fornitori nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni. Per maggiori informazioni contataci subito o invia la tua candidatura.