come diventare consulente energetico

Come diventare consulente energetico

Il consulente energetico è una delle professioni del momento. L’attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente sono valori sempre più importanti nella nostra società e nella nostra economia. Negli ultimi anni l’uso più efficiente delle risorse naturali e il risparmio energetico sono soluzioni cercate da tutti, anche per contrastare i crescenti costi dell’energia. I professionisti di questo settore sono chiamati a svolgere un lavoro fondamentale per il benessere delle persone e del nostro Pianeta. Scopri come diventare consulente energetico.

Chi è il consulente energetico

Prima di capire come diventare consulente energetico è utile definire i compiti che svolge chi si dedica a questo mestiere molto utile e attuale. Si tratta di una professionista che fa da ponte tra le società che procurano le forniture di luce e gas e gli utilizzatori dei servizi energetici, che possono essere sia i privati sia le aziende. Il suo ruolo è individuare il miglior punto di incontro tra la domanda e l’offerta, aiutando a rintracciare la soluzione più adatta. Il consulente energetico comprende le esigenze energetiche degli utenti e sviluppa un piano personalizzato per garantire la copertura del fabbisogno energetico alle migliori condizioni. Inoltre analizza i consumi, gli sprechi e i modi in cui luce e gas vengono impiegati per trovare sistemi più efficienti e sostenibili. Grazie al suo intervento, le fonti energetiche vengono ottimizzate, riducendo l’inquinamento.

Come diventare consulente energetico

Diventare consulente energetico significa da un lato essere sempre aggiornato sull’evoluzione del mercato e sulle tariffe. Dall’altro è necessario conoscere i metodi per impiegare al meglio l’energia per illuminare, riscaldare e raffreddare. La fine del monopolio di Stato e l’avvento delle società di luce e gas private hanno creato un contesto molto dinamico che va costantemente monitorato per individuare nuove opportunità economiche. Il consulente energetico inoltre ha le competenze per analizzare i dati e individuare le strategie in grado di favorire l’ottimizzazione, l’efficienza e la sostenibilità. Dispone di conoscenze tecniche che gli permettono di dare una consulenza finalizzata a migliorare le prestazioni e i ridurre i consumi.
Per diventare consulente energetico una laurea in ingegneria, energy management o scienze ambientali può essere d’aiuto ma non è l’unico modo. È possibile iniziare a svolgere questa professione lavorando presso una azienda del settore che si occuperà di fornire la formazione necessaria. Non sono richiesti, infatti, requisiti obbligatori per praticare questo mestiere.

Come diventare consulente energetico con TEN

La laurea non è necessaria per diventare consulente energetico. Se vuoi imparare questo mestiere puoi entrare a far parte del team di TEN. La nostra azienda opera da anni nel settore dell’energia e può accompagnarti, mentre lavori con noi, fino a diventare un professionista esperto. Tutto quello che ti serve è la determinazione e la voglia di impegnarti. Riceverai tutta la formazione necessaria per completare i compiti che via via ti vengono assegnati e per costruirti il tuo personale bagaglio di conoscenze specialistiche. Così potrai diventare consulente energetico mentre fai pratica e sarai affiancato dagli altri membri del team. Inoltre in TEN hai la possibilità concreta di fare carriera. Anche chi entra in azienda senza esperienza in una posizione junior, in base ai risultati e al lavoro quotidiano, viene promosso fino ad arrivare allo status di manager e di dirigente.

Scopri come diventare consulente energetico senza la laurea. Contattaci subito.